App Android infette con miner di criptovalute

Attenzione App Android infette con miner di criptovalute
hacker siano sempre più concentrati sulle criptovalute
non è un segreto più per nessuno.
A partire dai ransomware, il cui riscatto si paga
in Bitcoin, Monero o altra altcoin
i cybercriminali hanno trovato nelle monete digitali
e crittografiche è un modo facile per guadagnare
Dopodiche, Sono poi arrivate le truffe Bitcoin, seguite dai malware e dai criptojacker
piccoli programmi che sfruttano di la potenza di calcolo del processore per creare
criptovalute all’insaputa dell’utente.
Tuttavia, A partire dalla metà del 2022, il numero di malware Android pensati per rubare
criptovalute è cresciuto in maniera esponenziale.
Inoltre, a preoccupare maggiormente, però, sono le applicazioni apparentemente legittime
e che invece, sfruttano la potenza di calcolo dei telefonini per creare Bitcoin o altcoin.
App Android infette con miner di criptovalute
In altre parole, Rientrano in quest’ultimo ambito le app scoperte nelle ultime settimane
dagli esperti di sicurezza informatica di Kaspersky, software house russa specializzata
nello sviluppo di soluzioni per la sicurezza di PC e smartphone.
Analizzando il comportamento di alcune app, i ricercatori Kaspersky hanno scoperto che
dietro l’apparenza di normalità e legittimità si nascondevano criptojacker in grado di creare
Bitcoin e altcoin senza che l’utente se ne accorga.
App Android infette con miner di criptovalute
Inoltre, Nello specifico, i miner sono nascosti all’interno di app per vedere o rivedere
partite di calcio e dietro app VPN per proteggere la privacy online.
Tuttavia, Nel primo caso il criptojacker si attiva nel momento in cui l’utente avvia la
connessione con i portali di streaming; nel secondo quando un utente prova a
crittografare la propria navigazione da smartphone attraverso una VPN.
App Android infette con miner di criptovalute
In conclusione, I cybercriminali, inoltre, utilizzavano app e strumenti per monitorare carica
della batteria e temperatura dello smartphone, così da minimizzare i consumi e passare
del tutto inosservati.