Come aggiungere i Bot su Telegram per Android e iOS

Come aggiungere i Bot su Telegram per Android e iOS
Tra le varie funzionalità del servizio di Telegram ci sono i bot
dei veri e propri utenti artificiali composti da stringhe di codice
che possono interagire con utenti in chat singole, gruppi e canali.
Tuttavia, Tutto quello che devi fare per aggiungere bot
su Telegram utilizzando l’app per dispositivi Android e iPhone/iPad
è accedere alla sezione Contatti e cercare il bot di tuo interesse.
Pertanto, se sei in possesso diun dispositivo Android, avvia Telegram
Clicca sull’icona della lente d’ingrandimento, in alto a destra
e inserisci il nome del bot di tuo interesse nel campo Cerca.
Se conosci il nome completo del bot che intendi aggiungere su Telegram
inserisci la stringa @[nomebot], altrimenti puoi cercarlo inserendo delle parole chiave.
Come aggiungere i Bot su Telegram per Android e iOS
In altre parole, i bot Telegram non sono altro che dei programmi automatizzati
che riescono a svolgere dei compiti.
Per lanciare un bot Telegram occorre scrivere l’istruzione nel campo di testo
dove si scrivono i messaggi, istruzione che deve essere preceduta dal simbolo “/”
che serve per richiamare le funzioni del bot.
I bot su Telegram si rivelano utiliù e possibile, utilizzarli in una chat tra voi e il bot
oppure inserirli all’interno di gruppi e supergruppi di utenti, ad esempio per bannare
automaticamente chi va contro il regolamento del gruppo.
Tuttavia, esistono bot che permettono di cercare GIF all’interno delle chat, oppure
che segnalano news in tempo reale, o dialogare in inglese per esercitarsi.
In conclusione, Per creare un bot Telegram attraverso BotFather dovrete prima avviare
il bot cliccando su questo link, oppure cercandolo dall’interno di Telegram.
Una volta aggiunto BotFather, avviate la conversazione e digitate
o cliccate sul comando /newbot.
Come aggiungere i Bot su Telegram per Android e iOS
BotFather vi chiederà una serie di informazioni necessarie per creare il vostro bot.
Scegliete e inserite un nome, un username che deve terminare con la parola “bot”.
Alla fine del procedimento, avrete creato il vostro bot, che sarà vuoto nel senso che non
avrà nessuna istruzione da svolgere, ma che è lì pronto per essere utilizzato.
BotFather vi restituirà dunque un token, necessario per far funzionare il bot.
Il token va annotato e conservato con cura, e non deve essere divulgato perchè chiunque
conosca il vostro token, potrà controllare il vostro bot.
Il token dovrà essere inserito poi nella piattaforma di gestione dei microservizi
per poter permettere la comunicazione tra bot di Telegram e piattaforma.
In conclusione, potrete utilizzare per personalizzare il vostro bot sono le seguenti.
- /setdescription: imposta una descrizione del bot
- /setabouttext: imposta un testo introduttivo che verrà mostrato dal bot all’avvio
- /setuserpic: imposta l’immagine del profilo o avatar del bot.
BotFather: il bot che permette di creare altri bot.
CodiceFiscaleBot: calcola subito il codice fiscale di una persona.
DuckDuckGoBot: il bot di DuckDuckGo, il motore di ricerca alternativo a Google.
Fakemailbot: consente di creare indirizzi email temporanei e anonimi.
OfferteMobile: bot che vi segnalerà le ultime offerte proposte dagli operatori di telefonia.
PollBot: permette di aggiungere sondaggi nei gruppi Telegram e nei canali.
Transcriber_Bot: un bot molto utile che trascrive un messaggio vocale o una nota audio
TranslateBot: questo bot è in grado di tradurre quello che viene scritto nella chat
YouTubeAudioDownloader: permette di scaricare solo l’audio del video di YouTube
YouTubeBot: consente di cercare video su YouTube da dentro Telegram