Come bloccare i post indesiderati su Facebook e Twitter

Come bloccare i post indesiderati su Facebook e Twitter
i follower che pubblicano bufale e notizie strampalate
Ci sono vari motivi per bloccare i post indesiderati
su social network come Facebook e Twitter.
C’è sempre chi ama le serie tv e cade nello spoiler.
Per non parlare dei follower che pubblicano
bufale e notizie strampalate.
Per fortuna bloccare i post sui social è molto facile.
All’indomani dell’uscita di una nuova puntata di Game of Thrones molte persone
spariscono dai social e non usano WhatsApp per evitare uno spoiler indesiderato.
Eppure non c’è bisogno di ricorrere a queste soluzioni drastiche per evitare spiacevoli
anticipazioni Per bloccare dei post, che potrebbero infastidirci basta usare delle normali
estensioni Molte delle quali si trovano sui browser come Chrome, Firefox, Opera o Edge.
Come bloccare i post indesiderati su Facebook e Twitter
Blocco dei post su Facebook
Per bloccare i post indesiderati su Facebook basta usare FB Purity un’estensione che è
compatibile con la maggior parte dei browser web.
Di default l’estensione blocca le notizie riguardanti spoiler le novità sui videogiochi e le
richieste e gli inviti ai vari giochini di Facebook.
Inoltre, evita di visualizzare i post sponsorizzati e quelli contenenti spam.
Ovviamente l’app è altamente personalizzabile.
Come bloccare i post indesiderati su Facebook e Twitter
Tuttavia, Una volta scaricata basta andare sotto la voce Filtri Newsfeed
per decidere cosa visualizzare e cosa bloccare.
Tuttavia, Per farlo basta inserire delle parole chiave ma anche delle frasi intere
nella sezione Text Filter.
Per esempio, se non vogliamo anticipazioni su Game of Thrones
inseriamo il nome della serie tv e anche quello di alcuni protagonisti principali
come Jon Snow o Arya Stark.
Come bloccare i post indesiderati su Twitter
Su Twitter esistono diverse estensioni simili a FB Purity
come per esempio Open Tweet Filter oppure Larry filter for Twitter.
Queste funzionano sia su Chrome che su Firefox. Usarle è facilissimo.
Basta installarle sul nostro browser web e quindi personalizzarle inserendo
le parole chiave relative ai post che non vogliamo mai visualizzare su Twitter.
In conclusione, esistono anche diverse applicazioni simili a queste estensioni da usare
sul proprio smartphone per evitare di subire gli spoiler su mobile.