eBay lancia un proprio sistema di pagamento principale

eBay lancia un proprio sistema di pagamento principale

eBay lancia un proprio sistema di pagamento principale

Fino a oggi, il binomio eBay-PayPal appariva saldissimo

nonostante quasi tre anni fa le due aziende abbiano

deciso di prendere strade separate in società distinte.

Ora però è arrivato il terremoto: eBay ha annunciato

che presto il sistema di pagamento principale

non sarà più PayPal, ma dai servizi di Adyen.

 

Adyen è un’azienda olandese autrice di una piattaforma per i pagamenti già adottata

da clienti importanti come Netflix e Uber.

 

Per eBay, ufficialmente, si tratta di semplificare la vita degli utenti, siano essi venditori o

acquirenti Questi ultimi non dovranno più effettuare il login su un sito separato

quello di PayPal – per completare i propri acquisti

 

Tuttavia, I primi invece potranno godere di una struttura delle tariffe semplificata e un

accesso ai fondi più facile da prevedere, e inoltre la maggior parte dei venditori potrà

aspettarsi una riduzione dei costi di elaborazione dei pagamenti

eBay lancia un proprio sistema di pagamento principale

FonteeBay lancia un proprio sistema di pagamento principale

 

In altre parole, Affinché la transizione abbia luogo, però, ci vorrà parecchio tempo

Il sistema di Adyen sarà adottato a partire dalla seconda metà di quest’anno ma

esclusivamente in Nord America.

 

PayPal non sarà subito rottamato: gli accordi in essere obbligano eBay a mantenerlo

almeno come alternativa sino al luglio, ma oggi non è possibile prevedere se poi detti

accordi saranno rinnovati oltre quella data.

 

eBay dovrebbe avere parecchio da guadagnare da questa mossa: c’è chi stima che ogni

anno potrà incassare fino a 2 miliardi di dollari in più rispetto ad ora, grazie alle

commissioni sui pagamenti.

 

Intanto, a seguito dell’annuncio le azioni di PayPal hanno subito un deprezzamento pari

al 12% del loro valore.

 

L’azienda continua comunque ad avere un valore molto alto (oltre 80 miliardi di dollari)

superiore anche a quello di eBay (che è circa la metà).

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Lascia un commento