Intel presenta CPU Tiger Lake-H fino a 8 core

Intel presenta CPU Tiger Lake-H fino a 8 core
Intel ha annunciato nel mese di settembre i primi
processori Core di undicesima generazione
con il nome in codice di Tiger Lake con tecnologia a 10 nanometri.
Tuttavia, Queste CPU sono al momento proposte
in versioni per sistemi notebook compatti dotate
al massimo di architettura a 4 core, ma presto la gamma si estenderà
anche a soluzioni con un maggior numero di core rivolte ai notebook più potenti.
In altre parole, Parliamo delle versioni Intel CPU Tiger Lake-H
con la lettera H a indicare un TDP che raggiunge i 45 Watt
destinati ai sistemi portatili più potenti, l’aumento del TDP lascerebbe ovviamente
spazio sia a frequenze di clock più elevate sia a un maggior numero di core.
Intel presenta CPU Tiger Lake-H fino a 8 core a 10 Nanometri
In altre parole, le CPU Intel Tiger Lake-H con architettura a 8 core sono capace di
processare 16 thread in parallelo, con una frequenza di clock di 2,75 GHz.
Le caratteristiche tecniche di queste CPU dovrebbero replicare quelle dei modelli
Tiger Lake di undicesima generazione ora in commercio, fatta eccezione per l’aumento
nel numero di core che raggiungerà il valore di 8 nelle proposte di fascia più alta
così da andare a bilanciare quanto offerto da AMD nel mondo dei notebook
con i processori Ryzen della serie 4000.
Intel presenta CPU Tiger Lake-H
In altre parole, Troveremo architettura Willow Cove per la componente CPU
affiancata da una GPU Intel Iris Xe che presumibilmente sarà abbinata ad un chip grafico
dedicato così come spesso capita nei notebook dotati di processori più potenti.
In conclusione, La serie Tiger Lake-H di Intel è destinata a porsi in diretta competizione
con gli AMD Ryzen 5000H Poiché questi processori saranno lanciati l’anno prossimo
molto probabilmente arriveranno insieme con la prossima generazione
delle schede NVidia GeForce RTX 30 “mobile” e AMD Radeon RX 6000M.