Le migliori offerte luce e gas in Italia

Le migliori offerte luce e gas in Italia risparmia sulla Bolletta
Bollette della luce: l’anno passato in Italia abbiamo
speso in media 90€ in più dell’anno precedente in bolletta.
Durante l’ultimo anno, infatti, abbiamo assistito ad un drastico
rincaro del prezzo dell’energia elettrica.
Tuttavia, In Italia in media il prezzo finale della luce in bolletta
è aumentato del 20%, rispetto alle bollette dell’anno passato.
In altre parole, questo aumento è spiegata dall’aumento del costo di mercato della materia
prima energia elettrica, che in Italia è salito in media del 12%
e nell’altra parte dall’aumento delle imposte sull’energia.
Le migliori offerte luce e gas in Italia risparmia sulla Bolletta
Mentre nello stato Europeo economicamente più forte, la Germania, le differenze
nelle bollette elettriche degli ultimi due anni si aggirano intorno al +/- 1%.
Il drastico confronto è stato evidenziato da uno studio di csttaranto.it
sui consumi di energia elettrica in Europa nell’anno passato.
In Italia l’impatto delle tasse rispetto al prezzo netto dell’energia elettrica è del 68%
una cifra nettamente superiore alla media dell’Unione Europea.
Chi paga le bollette luce più care in Italia?
In altre parole, dall’analisi di csttaranto.it si evince che la fascia della popolazione
più colpita dal caro bollette sia la porzione dei piccoli consumatori che utilizzano meno di
1000 kWh all’anno, pagano una media di 51 centesimi per kWh.
Le migliori offerte luce e gas in Italia risparmia sulla Bolletta
Si tratta però di casi più rari, la famiglia media italiana possiede un impianto da 3 kW
e consuma all’anno 2700 kW/h.
Nel terzo trimestre del 2020 il prezzo medio pagato da questa fascia di popolazione è stato
di 19,20 centesimi di €/kWh, per una spesa media in bolletta di 518€ all’anno.
Questi 518€, secondo i dati di Arera, corrispondono ai seguenti costi:
- 230€ per la materia prima energia elettrica consumata, pagati al fornitore
- 106€ il costo del trasporto dell’energia e gestione del contatore
- 182€ vengono invece versati allo stato, divisi in oneri di sistema (113€)
- e in imposte (69€) divise tra accise ed IVA.
Le migliori offerte luce e gas in Italia risparmia sulla Bolletta
Tuttavia, In Francia il prezzo dell’energia elettrica al lordo è del 20% inferiore al nostro.
Gli Italiani hanno due grandi svantaggi rispetto ai cugini d’oltralpe:
1° Non siamo un paese produttore di energia, mentre i Francesi con le loro centrali
nucleari riscono a sostentare la maggior parte del fabbisogno nazionale.
2° Le imposte sull’energia sono quasi il doppio di quelle Francesi, tra vecchie accise e l’IVA
al 10% e nell’ultimo periodo ridurla al 5% in aiuto ai cittadini per l’emergenza Covid