PimEyes un motore di ricerca di volti online

PimEyes un motore di ricerca di volti online
che passa attraverso Internet per trovare immagini
contenenti determinati volti sparsi per il Mondo
Inoltre, PimEyes utilizza le tecnologie di ricerca
del riconoscimento facciale per eseguire una ricerca inversa.
Trova un volto e controlla dove appare l’immagine online.
Inoltre, Il Face Finder ti aiuta a trovare un volto e a proteggere la tua privacy.
Il sistema online di riconoscimento facciale consente di effettuare ricerche per immagine
PimEyes è un motore di ricerca di foto e foto di volti disponibile per tutti
È un ottimo strumento per controllare la violazione del copyright.
In altre parole, PimEyes Utilizza le ultime tecnologie, l’intelligenza artificiale e
l’apprendimento automatico, ti aiutano a trovare le tue foto su Internet e a difenderti
da truffatori, ladri di identità o persone che usano la tua immagine illegalmente.
PimEyes un motore di ricerca di volti online
In altre parole, PimEyes è una specie di super-Google applicato però soltanto
ai volti delle persone su Internet: un motore di ricerca che, come l’investigatore
più infallibile, a caccia in Rete e trova dati e dettagli partendo da una semplice foto.
Tuttavia, Per eseguire un a ricerca inversa di immagini devi caricare una foto su un motore
di ricerca o scattare una foto dalla tua fotocamera viene automaticamente aggiunta alla
barra di ricerca
Quando si esegue una ricerca inversa di immagini, prestare attenzione ai requisiti tecnici
che l’immagine deve soddisfare Di solito sono correlati alle dimensioni, alla qualità e al
formato del file dell’immagine, ma a volte anche alla composizione della foto
PimEyes un motore di ricerca di volti online
La foto caricata viene utilizzata per eseguire una ricerca Viene misurato e analizzato per
trovare immagini simili o immagini con oggetti simili, Il meccanismo di ricerca inversa delle
immagini può essere utilizzato su telefoni cellulari o qualsiasi altro dispositivo
In conclusione, servono 35,99 euro per poter arrivare a fare 25 identificazioni ogni
giorno, Mentre con 95 euro al mese si ottiene addirittura una task force di esperti che, per
4 ore al mese, si attiva per trovare (e cancellare) le proprie foto sparse per la Rete.