Proteggere con una password la chiavetta USB

Proteggere con una password la chiavetta USB
che possono essere rubati o persi. Impostare una password
un modo per aumentare la sicurezza.
Le chiavette USB sono uno degli strumenti più usati da chi
per lavoro o studio, deve portare sempre con sé
documenti e file importanti
Tuttavia, La portabilità però rappresenta anche un pericolo per questi dispositivi che
possono essere facilmente rubati o persi infatti e possibile Impostare una password
per aumentare la sicurezza.
Pertanto, non è possibile impostare un’unica password per l’intera chiavetta USB
al contrario di quanto avviene su smartphone e computer, A meno che non abbiamo
comprato un drive protetto con la crittografia a livello hardware.
Per evitare che i nostri dati più importanti finiscano nelle mani sbagliate possiamo
comunque impostare una password per dei singoli file.
Inoltre, Se però non abbiamo grande dimestichezza con il computer possiamo salvare i file
con una password prima di inserirli nella pennetta.
Proteggere con una password la chiavetta USB
FonteImpostare una password nel file
In altre parole, Su Word impostare una password per proteggere un documento è
abbastanza semplice, Basta cliccare su File e quindi selezionare la voce Proteggi
documento Nel menu a comparsa ad esempio clicchiamo su Crittografa con Password.
Dopodichè, non ci resta che inserire il codice e confermare l’operazione E se invece
volessimo salvare un file in PDF protetto da password sulla pennetta? Semplice, basta
usare un programma pensato appositamente per proteggere i documenti PDF.
Proteggere una parte dei dati
Tuttavia, Uno dei principali problemi di creare una password per un singolo documento
presente sulla chiavetta USB sono i diritti d’amministratore, Questo crea un grande disagio
a coloro che devono usare i documenti su diversi PC.
Per questo motivo, se per lavoro usiamo spesso delle chiavette USB e vogliamo proteggere
le nostre informazioni, invece di usare una password su ogni singolo file è meglio utilizzare
un programma come Rohos Mini Drive.
Tuttavia, questo software permette di proteggere con la crittografia fino a 2GB salvati su
un’unica pennetta, Lo strumento utilizza la crittografia on-the-fly con AES 256 bit.
Il software installato sulla chiavetta USB ha già la crittografia perciò non avremo bisogno
dei permessi d’amministratore del computer dove andremo a inserirla.
Per proteggere i nostri dati basta fare clic su Encrypt drive USB dalla schermata iniziale
di Rohos Mini Drive.