xHelper malware che colpisce i dispositivi Android

xHelper malware che colpisce i dispositivi Android

xHelper malware che colpisce i dispositivi Android

In circolazione da sei mesi Si chiama xHelper Virus

malware maligno (un trojan per la precisione)

particolarmente particolare

ha un meccanismo auto-reinstallante

anche se viene rimosso con factory reset

 

Quando si installa un app malevola in cui si trova xHelper il virus si installa per conto

proprio rendendo inutile la rimozione dell’app di partenza.

 

Tuttavia, scovando il servizio non si riesce a rimuoverlo perché appunto riesce a

reinstallarsi in autonomia.

 

E il grosso problema è anche facendo un factory reset non si riesce a rimuove xHelper

malware Ancora non è chiaro come sia possibile Tuttavia,  Malwarebytes e Symantec lo

stanno studiando.

xHelper malware che colpisce i dispositivi Android

FontexHelper malware che colpisce i dispositivi Android

 

In altre parole , questo xHelper malware fu Individuato a marzo ad agosto aveva

infettato  circa 32.000 dispositivi raggiungendo attualmente quota 45.000 dispositivi

Android da mettere in allerta gli addetti al settore.

 

Secondo le prime stime xHelper malware ha infettando circa 131 smartphone al giorno.

L’unica fortuna è che il malware in questione si “limita” a mostrare annunci pubblicitari e

notifiche di vario genere quasi tutte atte a reindirizzare l’utente sul Play Store

 

Ad esempio per scaricare app e giochi su cui gli autori del malware ricevono commissioni

Symantec afferma che xHelper malware è in continua evoluzione.

 

In altre parole, xHelper malware per come è concepito è in grado di scaricare e installare

app in perfetta autonomia.

 

Il team che si nasconde dietrox Helper malware non ha ancora sfruttato questa

potenzialità ma non è detto che in futuro non lo faccia.

 

Nel caso voleste approfondire potete dare un’occhiata alle fonti dove troverete gli articoli

originali di MalwareBytes e Symantec.

 

Il consiglio è sempre il solito per non beccare xHelper malware non scaricate app e giochi

da fonti non autorevoli e conosciute e anche quando scaricate dal Play Store

fate sempre attenzione che si tratti di software attendibile

AMCOMPUTERS

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Lascia un commento